

Attivi e ingredienti naturali per l’industria nutraceutica
Per quanto riguarda attivi e ingredienti naturali per l’industria nutraceutica, Res Pharma ha una parola d’ordine ben precisa: sostenibilità. Da anni le aziende cosmetiche e farmaceutiche stanno compiendo scelte volte a ridurre l’impatto della propria attività e dei propri prodotti sull’ambiente. L’oggetto di attenzione è l’intera filiera produttiva: dalle materie prime alla loro lavorazione, dagli scarti di produzione al trasporto merci, fino alle confezioni di ogni prodotto, perché ognuno di questi aspetti è migliorabile dal punto di vista della sostenibilità.
Il nostro impegno per un futuro più verde

L’attenzione all’impatto ambientale è uno dei punti fondamentali della nostra mission. Da anni, parte sempre più crescente delle materie prime da noi selezionate sposa l’universo della “Green Chemistry”, permettendo di ideare prodotti naturali, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei bisogni dei clienti finali.
L’aumentata consapevolezza della questione ambientale nei consumatori ha certamente contribuito ad una accelerata di questo processo evolutivo, perché definirsi “green” non basta più. Il nostro impegno per un futuro “più verde” è quello di avere un approccio sostenibile a tutto tondo, che contempli azioni concrete nell’impatto ambientale e territoriale.
Per questo, abbiamo scelto come nostro partner Greentech, azienda francese leader nella produzione di estratti vegetali e nella ricerca e sviluppo di principi attivi di origine vegetale per l’industria cosmetica e nutraceutica.
Ciò ci consente di proporre ai nostri clienti nuovi ingredienti e applicazioni innovative di origine vegetale: estratti e attivi tratti da alghe e micro-alghe marine, dolcificanti naturali e un’ampia gamma di estratti vegetali certificati Cosmos, Natrue, RSPO, Vegan, Halal e Fair Trade.
Nutraceutica naturale

In ambito Nutrition and Pharma abbiamo a disposizione una gamma completa di ingredienti attivi nutrizionali e funzionali per i mercati degli alimenti, dei mangimi e dei nutraceutici.
La nutraceutica rappresenta un importante driver di crescita per il mercato del “consumer health” e sempre maggiore è la richiesta di un approccio combinato in&out per il benessere della persona.
In questo panorama, i prodotti nutraceutici a base di biotecnologie vegetali, marine e microbiche, trovano un terreno di applicazione molto fertile, perché costituiscono una alternativa concreta, efficiente, naturale e sostenibile, rispetto ai canonici integratori.
Le proteine vegetali possono compensare le proteine animali, le alghe possono essere trasformate in ingredienti per la nutrizione di domani, i microrganismi possono sostituire i pesticidi chimici e la comprensione del microbiota apre un formidabile campo per il progresso condiviso verso un futuro più sostenibile.
Tipologie di attivi a disposizione:
– Prebiotici: hanno un impatto sulla salute umana (funzionalità digestiva, regolazione del tempo di transito intestinale) e animale (microbiota, immunità).
– Probiotici: conferiscono benefici per la salute (funzionalità digestiva, miglioramento del microbiota intestinale, immunità) dell’uomo e degli animali, se somministrati con regolarità e in quantità adeguate.
– Microalghe & Alghe: hanno diverse proprietà salutari per l’uomo (microbiota, immunità e potere antiossidante) e animali (immunità, performance di crescita).
– Estratti Vegetali: con molteplici effetti positivi sulla salute umana e animale.