Stevia, il dolcificante completamente naturale a zero calorie
Cosmetic ingredients, Nutrition & Health, Skincare 19 Settembre 2022

Stevia, il dolcificante completamente naturale a zero calorie

La stevia è il dolcificante naturale a zero calorie, ricco di minerali e vitamine tra i più diffusi sul mercato. La stevia risponde alle esigenze dei consumatori di tutto il mondo, sempre più attenti alla propria salute, e non solo dal punto di vista sportivo, ma anche dell’alimentazione. Fornire prodotti che i consumatori possano apprezzare non solo per il gusto, ma anche per l’aspetto sano e benefico sull’organismo, non è un compito facile. E, come molto spesso accade, anche in questo caso la natura è l’elemento da cui trarre “ispirazione” per generare prodotti in grado di soddisfare le esigenze di una clientela molto attenta ad uno stile di vita sano, con meno calorie e più benefici.

Limitare il consumo di zuccheri: l’importanza dei prodotti giusti

Gli zuccheri sono il grande nemico di una dieta sana ed equilibrata. L’eccesso di zuccheri concorre all’aumento dei casi di sovrappeso e obesità, condizioni che a loro volta amplificano il rischio di incorrere in malattie metaboliche e cardiovascolari. Occorre perciò fare attenzione a ciò che si consuma: dagli alimenti comuni durante i pasti, alle bevande ed alle vitamine o integratori che vengono assunti quotidianamente.

Che cos’è la Stevia? L’estratto naturale dalla spiccata capacità dolcificante

Uno degli estratti vegetali che ha molteplici funzioni benefiche sulla salute dell’uomo, è la Stevia. La Stevia rebaudiana Bertoni è una pianta della famiglia delle Compositae originaria del Sud America. Dolcificante naturale senza calorie, la Stevia ha un sapore pulito e una dolcezza simile allo zucchero, con un delicato retrogusto di liquirizia.

Il suo potere dolcificante deriva dai composti presenti nelle sue foglie. Le foglie di Stevia contengono, infatti, quattro principi attivi (glucosidi steviolici) dalla spiccata capacità dolcificante, superiore addirittura al saccarosio:

  • Stevioside
  • Dulcoside
  • Rebaudioside A
  • Rebaudioside C

Si stima che il potere dolcificante dei composti estratti dalla Stevia sia dalle 40 alle 300 volte più forte di quello del saccarosio.

quali sono i benefici della stevia res pharma

Quali sono i benefici della stevia e le sue proprietà?

Zero calorie

Usare la Stevia come dolcificante quotidiano è un’ottima alternativa allo zucchero. Ideale per chi vuole mantenere la linea, senza rinunciare alla dolcezza, la Stevia è un dolcificante naturale amico della forma fisica perché non apporta calorie. Inoltre, grazie all’assenza di calorie ed al forte potere dolcificante, la Stevia annulla il confronto con lo zucchero semplice in quanto non agisce sugli zuccheri del sangue ed è utile quindi per chi, oltre che le calorie, deve contrastare i picchi glicemici (es. Diabete).

Vitamine e Minerali

Essendo un derivato naturale, la Stevia contiene minerali e vitamine. Nello specifico, le foglie della pianta sono ricche di manganese, potassio, zinco e ferro. Le vitamine più presenti sono invece la vitamina C e la vitamina A.

Ipertensione

Assumere Stevia può essere utile per contrastare l’ipertensione: grazie all’effetto ipotensivo dei principi attivi contenuti nella pianta vi è un beneficio sulla pressione sanguigna e sul sistema cardiovascolare.

Radicali Liberi

La Stevia contiene anche un buon quantitativo di flavonoidi. Si mostra perciò molto utile come antiossidante e quindi nel contrastare la sovrapproduzione di radicali liberi, evitando così l’intossicazione dell’organismo e lo sviluppo di sintomi e effetti avversi ad essa correlati.

Cura della Pelle

La Stevia gode anche di proprietà antibatteriche, che ne fanno un buon rimedio per combattere problematiche epidermiche tra cui dermatiti, acne ed eczemi. Questi benefici vengono perciò sfruttati anche in ambito cosmetico, in cui si utilizzano i glicosidi steviolici per la realizzazione di prodotti per la cura della pelle.

Controindicazioni della stevia

La Stevia è un’interessante alternativa allo zucchero e ad oggi non sono presenti controindicazioni riguardo all’uso. Dal 2008 inoltre, la FDA (Food and Drug Administration) ha dichiarato sicuro l’utilizzo di Stevia in alimenti e bevande. Sulla base della ricchezza degli studi scientifici effettuati, si evince che il consumo di stevia è sicuro nelle persone di tutte le età.

Scarica la documentazione per

Stevia, il dolcificante completamente naturale a zero calorie