Vitamina D: soluzioni nutrizionali per ottimizzare l’immunità
Nutrition & Health 17 Aprile 2021

Vitamina D: soluzioni nutrizionali per ottimizzare l’immunità

Al giorno d’oggi, l’immunità è una priorità assoluta a livello globale: un sistema immunitario efficace e pienamente funzionante è essenziale per salvaguardare il corpo da infezioni e malattie, aiutandolo a mantenersi in buona salute per tutta la vita.

 

Immunità: una priorità globale

L’aumento di nuovi agenti patogeni – come il recente SARS-CoV-2 – ha accelerato e fortificato la consapevolezza dei benefici che i nutrienti apportano per migliorare la qualità della vita. In tutto il mondo le misure di sanità pubblica sono diventate fondamentali per limitare la diffusione dei contagi nelle comunità. Il Food and Agricultural Organization (FAO) e L’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS)  concordano e sottolineano l’importanza di un’ alimentazione adeguata a sostenere la salute immunitaria prima, durante e dopo l’infezione. Le vitamine e i minerali diventano necessari soprattutto nei momenti in cui il sistema immunitario ha bisogno di energia per reagire: la ricerca scientifica conferma i benefici della vitamina D per l’immunità, in particolar modo nella risposta a infezioni respiratorie. Per questo motivo gli esperti raccomandano alla popolazione adulta l’assunzione giornaliera di 2000 UI (50 μg) di vitamina D per sostenere l’immunità.

Le nuove minacce alla salute, inclusa la pandemia COVID-19, hanno reso il sostegno dell’immunità una priorità sanitaria, gettando le basi per una spinta verso l’innovazione nel settore della nutrizione e dell’integrazione alimentare.

 

Immunità e nutrizione: lo studio DSM

DSM ha condotto un sondaggio globale nel settembre del 2020, coinvolgendo 12.000 persone in 24 paesi. Secondo il rapporto:

  • Il 65% degli intervistati è attualmente preoccupato per l’immunità
  • Il 55% concorda sul fatto che l’apporto nutrizionale aiuta a mantenere il sistema immunitario
  • Il 62% associa la vitamina D al “potenziamento” dell’immunità
  • L’immunità è la ragione principale per assumere integratori, con quasi il 70% che afferma di consumare integratori per mantenersi in salute
  • Il 33% ha affermato di assumere integratori alimentari più frequentemente dall’inizio del COVID-19
  • Più del 13% ha iniziato a prendere integratori alimentari con l’inizio della pandemia
 

Questi risultati prevedono dunque una crescita significativa del mercato globale dei prodotti immunitari (dietetici, integratori, prodotti alimentari, bevande), con una stima di superamento dei 17 miliardi di dollari entro il 2025.

Scarica la documentazione per

Vitamina D: soluzioni nutrizionali per ottimizzare l’immunità