

Vitamina C: alleato perfetto per la buona salute
La Vitamina C è un ingrediente molto prezioso sia in campo cosmetico che nutraceutico.
Illumina l’incarnato, contrasta le macchie cutanee, detossina le cellule e rinvigorisce i tessuti.
Nota anche come acido L-ascorbico, la vitamina C è un potente antiossidante utilizzato principalmente per contrastare efficacemente gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.
Questa capacità è data da diverse proprietà dell’acido ascorbico:
- agisce sulla neutralizzazione dei radicali liberi e sulla protezione delle strutture intracellulari dallo stress ossidativo.
- agisce positivamente sul rilassamento cutaneo grazie alla sua capacità di mantenere la densità ottimale del collagene, di stimolarne la sintesi e di riparare quello danneggiato, con un miglioramento dell’elasticità epidermica.
Vitamina C e Nutraceutica
La Vitamina C è un alleato perfetto per la buona salute e soprattutto nella stagione invernale, se ne sente parlare molto. In verità, la Vitamina C fa bene tutto l’anno, non solo nei mesi più freddi per contrastare i classici malanni di stagione. Oltre che a potenziare il sistema immunitario, la Vitamina C svolge un’azione antiossidante, perché facilita l’assorbimento di minerali preziosi come il ferro, e contribuisce a ridurre le reazioni allergiche.
L’organismo dell’uomo, però, non è in grado di sintetizzarla e per questo è necessario assumerla dall’esterno, attraverso l’alimentazione e gli integratori. Gli integratori alimentari sono, a tutti gli effetti, degli alimenti, il cui scopo è integrare la normale dieta, contribuendo al benessere dell’organismo, ma non sostituiscono un’alimentazione bilanciata; la loro assunzione può essere utile nel supportare le funzioni fisiologiche dell’organismo per mantenere un buono stato di salute, affiancato da un corretto stile di vita.
Perchè rafforzare le difese immunitarie
Per l’organismo, il sistema immunitario rappresenta una risorsa preziosa contro le possibili minacce provenienti dall’ambiente esterno. Le difese immunitarie, localizzate principalmente nell’intestino, sono coinvolte in diversi organi e cellule del corpo umano e il corretto funzionamento del sistema immunitario è fondamentale per mantenere il benessere di corpo e mente.
Quando le difese immunitarie sono basse, può essere necessario ricorrere a dei rimedi naturali o integratori alimentari per ristabilire il corretto funzionamento dell’organismo e contribuire al recupero di forza e vitalità. Queste sostanze ricche di principi attivi, rappresentano un valido alleato in caso di deficit nutrizionali e per il trattamento di alcune patologie.
Spesso le difese immunitarie possono abbassarsi e causare un deficit parziale della barriera difensiva contro virus, batteri, funghi e parassiti. I fattori che possono comportare l’indebolimento dell’immunità corporea sono di varia natura e possono dare origine a sintomi diversi.
La necessità di rafforzare il sistema immunitario è quindi fondamentale per mantenere il corpo sempre in perfetta salute e agire in maniera repentina contro infezioni e malattie. Per farlo si può ricorrere all’assunzione di alcuni integratori alimentari contenenti Vitamina C, che aiutano ad alzare le difese dell’organismo e permettono un rapido ripristino del sistema immunitario.

Le funzioni della Vitamina C
La Vitamina C ha molteplici benefici per la salute. Quando viene accumulata nei globuli bianchi, permette di avere delle riserve che si attivano durante un’infezione. Tra le funzioni benefiche della vitamina C sul sistema immunitario possiamo evidenziare:
- Capacità di guarire le ferite, alterazioni della pelle e danni ai tessuti grazie alla sintesi di collagene.
- Riduzione della tossicità dei minerali assorbiti comunemente durante i pasti.
- Abbattimento dei radicali liberi che determinano l’invecchiamento cellulare.
- Protezione del DNA e delle proteine anche a lungo termine.
- Costruzione di un sistema di protezione per combattere il danno ossidativo del tempo sui tessuti cellulari.
- Funzione immunitaria grazie alla stimolazione di elementi in grado di proteggere le cellule, stimolare i neutrofili, preservare i processi dell’organismo e lo sviluppo di un corretto quantitativo di anticorpi.
Benessere tutto l’anno
La Vitamina C non ha perciò una stagionalità, può essere assunta tutto l’anno e fa bene sempre.
Secondo le indicazioni contenute nei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrizione ed energia per la popolazione italiana (LARN) della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) l’assunzione raccomandata di vitamina C è pari a 105 mg al giorno per gli uomini e 85 mg al giorno per le donne. In alcune fasi della vita può aumentare il fabbisogno, per esempio, durante la gravidanza l’assunzione raccomandata è di 100 mg al giorno, passando poi a 130 mg al giorno durante l’allattamento al seno.
Fare il pieno di vitamina C seguendo una corretta alimentazione o ampliandola con integratori specifici, può fare la differenza sul benessere del corpo umano.