

La rivoluzione “Mindfulness” dello Skincare
Chi lavora nel mercato dello Skincare sa bene che per formulare, commercializzare e promuovere prodotti di successo occorre saper individuare e saper “cavalcare”, per primi, i tanti trend di mercato.
Sono però pochi i trend che rappresentano delle vere rivoluzioni, capaci di traghettare un intero mercato verso un nuovo modo di concepire i prodotti del (prossimo) futuro.
Quello che presentiamo in questo articolo è un cambiamento epocale che, per molti anni, orienterà il lavoro dei più grandi brand del settore, a partire da quella che è una profonda mutazione nei bisogni dei consumatori.
A cambiare è il concetto stesso di cura che, oggi, diventa più prossimo a quello di rituale volto al benessere olistico più che di semplice consumo.
A portare alla luce l’emergere di questa nuova dimensione nella domanda di prodotti Skincare sono i tanti studi di mercato del nostro Partner DSM.
Cercare di stare al passo con il ritmo e le pressioni sempre più forti della vita moderna è diventato stremante, fisicamente, mentalmente ed emotivamente.
Non c’è da meravigliarsi, infatti, che pratiche come la meditazione e lo yoga abbiano, già da tempo, smesso di appartenere unicamente all’universo della “New Age” per essere abbracciate da un pubblico ben più ampio, mainstream.
È così che l’uso di prodotti Skincare diventa elemento cruciale di un lifestyle olistico, vissuto più o meno coscientemente dai consumatori. Tale pratica è assimilabile a quella della Mindfulness, ovvero il prendere “consapevolezza del presente”, attraverso, soprattutto, la capacità di dedicare del tempo a sé stessi.
È così che i prodotti Skincare del futuro devono oggi essere ideati per soddisfare un bisogno che è diventato ormai primario: fuggire dalla frenesia moderna che logora non solo la pelle ma anche la mente, anche solo per pochi minuti.
Appare chiara, quindi, la direzione che devono seguire, sin da subito, Formulatori e Marketing Director del settore Skincare.
Sono 2, in particolare, i vettori del successo dei prodotti Skincare del (prossimo) futuro:
1. L’esperienza della bellezza
I consumatori desiderano prodotti Skincare con i quali concedersi momenti di piacere lontani dal trantran quotidiano.
Cruciale diventa, quindi, nelle dinamiche d’acquisto, la ricerca di inedite combinazioni di nuove texture, trattamenti multisensoriali e rituali legati all’applicazione dei prodotti.
2. L’equilibrio interiore
La frenesia che caratterizza il lifestyle dell’era contemporanea porta i consumatori a sperimentare spesso, troppo spesso, uno squilibrio emotivo che non tarda a ripercuotersi tanto sul fisico quanto sulla mente.
È per questo che sempre più persone sono alla ricerca di prodotti Skincare con i quali rigenerarsi, ottenendo una sensazione di calma interiore, disintossicandosi e “ricaricando le batterie”.
SKIN:YOGA – Il Futuro dello Skincare parte da qui
Grazie al lavoro del nostro Dipartimento Skincare, siamo i primi nel mercato italiano a poter vantare l’offerta di materie prime cosmetiche specificatamente ideate per affrontare al meglio questa nuova entusiasmante sfida del mercato Skincare.
Prendendo ispirazione dalla pratica dello yoga e dal suo impatto sulla bellezza e il benessere, DSM, Partener storico di Res Pharma, ha sviluppato una gamma completa di formulazioni per la cura della pelle pronte all’uso, che aiutano a ristabilire l’equilibrio interiore.
Una completa gamma di sieri, creme, mousse e maschere specificatamente studiate per alleviare lo stress, bilanciare i livelli di cortisolo, diminuire le contrazioni muscolari e regolare le endorfine nella pelle, lasciandola bella e rilassata.
Contatta la Dr.ssa Nadia Papasergio, responsabile del Dipartimento Skincare Res Pharma, per ricevere specifiche informazioni su YOGA:SKIN.
> Scrivi a customerservice@respharma.com
> Chiama lo 02 909 941