

Esposoma: Come difendere la pelle?
Che cosa provoca l’esposoma? ma soprattutto, come possiamo difendere la nostra pelle da questo fenomeno?
L’esposoma è la totalità degli stimoli, ambientali e non, a cui un individuo è esposto dal momento in cui nasce: raggi UV, inquinamento, fumo, temperatura, stress, e via dicendo.
L’esposizione complessiva a questi stimoli ha un impatto notevole sulla pelle, provocandola comparsa di rughe, macchie, arrossamenti e carnagione opaca, che in ultima analisi portano ad un invecchiamento precoce e ad un aumento della sensibilità della pelle.
Ne consegue una forte domanda di prodotti naturali per contrastare gli effetti dell’esposoma, da parte di tutti quei consumatori con una pelle sensibile che risentono di queste sollecitazioni esterne; in particolare, da parte di quelli che abitano in città, dove lo smog e stress sono fenomeni particolarmente evidenti.
Come influisce l’esposoma sulla pelle?
Ecco un elenco di come i vari stimoli esterni influiscono sull’epidermide:
Raggi UV
-
Fotoinvecchiamento;
-
Iperpigmentazione;
-
Scottature.
Fumo
-
Invecchiamento cutaneo;
-
Rughe facciali.
Temperatura
-
Invecchiamento cutaneo;
-
Sovraregolazione di metalloproteasi.
Inquinamento
-
Macchie;
-
Rughe facciali;
-
Carnagione opaca.
Stress
-
Diminuisce la funzione di barriera della pelle;
-
Invecchiamento precoce;
-
Macchie e arrossamenti.
Naturalmente, tutti questi stimoli portano, nel breve periodo, a ipersensibilità e prurito, mentre a lungo termine causano invecchiamento precoce della pelle e aumento generale della sensibilità.
Cosa ne pensano i consumatori?
Il 50% delle donne in Europa, Stati Uniti e Giappone, dichiara di avere una pelle sensibile: la loro pelle infatti, reagisce in modo eccessivo ai fattori ambientali, con una sensazione di formicolio, calore, bruciore, dolore, e prurito con o senza eritema.
Questi fattori possono essere sia esterni (inquinamento, raggi UV, agenti chimici) che interni (stress, ormoni), ma in tutti i casi la pelle risulta visibilmente segnata e provoca una sensazione di fastidio.
OA Formulatori e Marketing Director viene richiesto oggi di trovare soluzioni cosmetiche che possano contrastare gli effetti dell’esposoma: in particolare, invecchiamento della pelle e ipersensibilità.
ExpoZen®, l’attivo di GREENTECH che combatte l’esposoma
GREENTECH, partner storico di Res Pharma, ha sviluppato ExpoZen®, un attivo specifico capace di proteggere la pelle dagli effetti deleteri dell’esposoma.
Grazie alla loro esperienza in biotecnologia vegetale e marina e nella biologia della pelle, GREENTECH e GREENSEA hanno individuato un’alga ricca di polisaccaridi: l’Halymenia durvillei. Quest’alga rossa cresce nell’oceano Indiano, e contiene ficocolloidi, ricchi di proprietà biologiche e strutturali utili per la protezione dell’epidermide.
ExpoZen®: come contrasta gli effetti dell’esposoma sulla pelle?
Studi clinici hanno dimostrato che ExpoZen® ha effetti visibili sulla pelle:
-
ExpoZen® riduce le rughe a zampa di gallina e migliora il comfort della pelle: nello studio clinico il 90% di un campione di volontari ha sperimentato un effetto lenitivo dopo soli 5 minuti dall’applicazione, una riduzione delle sensazioni di calore e del rossore, una pelle più liscia e morbida, e una generale sensazione di comfort;
-
ExpoZen® migliora la protezione della pelle dalle aggressioni esterne ed interne, responsabili della pelle sensibile e che provocano infiammazione e disfunzione neurosensoriale (sensazione di irritazione, prurito, calore). Infatti, grazie alle sue proprietà lenitive, ExpoZen® agisce su specifici mediatori dell’infiammazione e della sensazione di calore e prurito (nocicezione);
-
In vivo, ExpoZen® previene l’invecchiamento precoce indotto dall’esposoma, mostra un effetto calmante sulla pelle sensibile e reattiva, e riduce la sensazione di disagio e l’arrossamento;
-
ExpoZen® limita le infiammazioni e rafforza la barriera cutanea, promuovendo un’epidermide significativamente più spessa.
Benefici di ExpoZen®
-
Immediato effetto lenitivo, per una sensazione di comfort;
-
Riduce e calma l’eritrosi, eliminando arrossamenti;
-
Limita la sensazione di calore;
-
Riduce le ruge e previene l’invecchiamento precoce.
Applicazioni cosmetiche
-
Prodotti per pelli sensibili e reattive;
-
Protezione della pelle per chi vive in città;
-
Cura della pelle quotidiana;
-
Gamma anti-aging.
Contatta la Dr.ssa Nadia Papasergio, responsabile del Dipartimento Skincare Res Pharma, per richiedere una consulenza gratuita sulle possibili soluzioni all’esposoma.
COMPILA IL FORM