

Alghe e Microalghe, preziose e ricche di effetti benefici
Alghe e microalghe sono note soprattutto in ambito dietetico-alimentare, ma recentemente, anche il settore cosmetico sta rivolgendo sempre più attenzione a queste sostanze, ricche di effetti benefici, soprattutto per la loro azione antiage e rigenerante sulla pelle.
Note come superfood, le microalghe sono ora di tendenza nella cura della pelle e sempre più consumatori prediligono i benefici della cosiddetta “Blue Beauty“.
Origini e proprietà delle microalghe
Le alghe appartengono ai più antichi organismi vegetali sulla Terra, risalenti a più di 3 miliardi di anni fa e sono caratterizzate da una grande diversità di specie. Anche la dimensione è una caratteristica importante, variando da 70 m per le macroalghe, a pochi micron per le microalghe.
Le alghe macroscopiche sono costituite da milioni di cellule specializzate ed hanno funzioni specifiche come l’ancoraggio o la fotosintesi, mentre le microalghe sono unicellulari e hanno principalmente l’attività fotosintetica.
Per la loro composizione, le alghe costituiscono una preziosa fonte di diverse sostanze organiche, tra cui proteine, carboidrati, fibre, vitamine, acidi grassi polinsaturi, sostanze inorganiche, oligoelementi e pigmenti.
Le microalghe sono una fonte alternativa di lipidi per le formulazioni cosmetiche. Alcune specie mostrano anche una maggiore produttività di acidi grassi rispetto alle colture vegetali comunemente utilizzate, fattore molto importante per le produzioni cosmetiche in quanto, tali elementi, hanno tre funzioni principali:
- azione detergente ed emulsionante
- azione protettiva dai danni causati dagli agenti esterni
- azione nutriente ed emolliente

Microalghe: utilizzi, benefici e sostenibilità
Le microalghe sono utilizzate in diversi settori: inizialmente in quello alimentare, oggi largamente anche nel settore cosmetico.
Nonostante l’ampia varietà di microalghe esistenti, sono poche quelle selezionate per le formulazioni cosmetiche: le principali sono la Spirulina e la Chlorella, utilizzate nei prodotti antiage o come protettive dai danni ambientali.
Questo perché coltivazione e mantenimento richiedono tecnologie molto avanzate. Solo recentemente, grazie agli sviluppi biotecnologici che offrono metodi di coltivazione di microalghe in laboratorio, l’impiego di questi ingredienti sta avendo una notevole diffusione in sostituzione di prodotti equivalenti.
Infatti, i test in vitro condotti, hanno dimostrato che le microalghe coltivate in laboratorio sembrano possedere molteplici benefici, superiori a quelle delle alghe provenienti dall’ambiente naturale.
Le alternative coltivate in laboratorio soddisfano la domanda di soluzioni naturali e sostenibili in quanto:
- la coltivazione in fotobioreattori massimizza il rispetto della biodiversità ambientale garantendo al tempo stesso condizioni di crescita ottimali;
- presentano importanti qualità per l’applicazione cosmetica, come la bassa citotossicità e il basso contenuto di allergeni.
Ciò si traduce in alghe eccezionalmente pure, ricche di sostanze attive e di alta qualità grazie al minimo rischio di contaminazione. Inoltre, la produzione di biomasse industrializzate e su larga scala significa anche impiegare metodi di lavorazione sostenibili, economici e rispettosi dell’ambiente.

La gamma PEPHA® di DSM
Il nostro partner DSM ha racchiuso il potere delle microalghe nella gamma PEPHA®. Tre attivi biotecnologici che forniscono ottimi benefici per la pelle
- con alti livelli efficacia
- 100% di derivazione naturale
- COSMOS approved
- vegan friendly
PEPHA®-TIGHT CB
Benefici: produce un effetto tensore immediatamente percepibile. Dopo una sola applicazione la pelle appare più liscia con una texture più uniforme. L’effetto lifting dura fino a 12 ore dall’applicazione. L’uso regolare a lungo apporta benefici antietà con riduzione delle rughe.
Origini: derivato da Nannochloropsis oculata, 100% naturale con alte quantità di polisaccaridi.
PEPHA®-CTIVE CB
Benefici: accelera il rinnovamento epiteliale ricaricando la pelle con nuova energia e luminosità. Protegge e stimola i mitocondri aumentando i livelli di ATP.
Origini: derivato da Dunaliella salina, 100% naturale.
PEPHA®-AGE CB
Benefici: protegge la pelle contro i danni provocati dai raggi UV e dalla luce blu catturando i radicali liberi e stimolando la sintesi del collagene.
Origini: derivato da Scenedesmus rubescens, 100% naturale.