Nuova vita per la niacinamide in cosmetica
Novità prodotto 21 Marzo 2019

Nuova vita per la niacinamide in cosmetica

Nuove applicazioni per la protezione da inquinamento e blue-light

Da 10 anni l’INCI Niacinamide o vitamina B3 è sinonimo di prodotti cosmetici ad alte performance ideati per proteggere dai raggi UV, ridurre macchie e pori e migliorare la capacità di resilienza della pelle.

DSM, partner storico di Res Pharma, ha portato alla luce nuovi benefici della vitamina nel contrastare gli effetti sulla pelle di inquinamento e blue-lightLe vitamine godono di una fiducia ineguagliabile tra i consumatori di tutto il mondo. Fortemente associate alla salute, sono note per donare vitalità e protezione a pelle e capelli e la domanda di prodotti cosmetici che le contengono è in continua crescita.

In particolare, la Niacinamide, spiccando tra le tante materie prime cosmetiche a disposizione dei Formulatori, è ormai riconosciuta anche dai consumatori come uno degli ingredienti cosmetici più efficaci ed è tra i più ricercati nei prodotti skincare. Fino a qualche tempo fa i formulatori delle aziende che commercializzavano prodotti con Niacinamide dovevano fare i conti con un limite: i consumatori lamentavano una spiacevole sensazione di bruciore sulla pelle causata da residui di acido nicotinico. Ma le cose sono cambiate, e in meglio!

Quali novità devono aspettarsi ora Formulatori e Marketing Director dal mondo della vitamina B3?

A distanza di 10 anni dalla sua introduzione sul mercato degli ingredienti cosmetici skincare, Niamicide PC di DSM si rinnova nel nome dell’alta tollerabilità. Grazie al suo bassissimo residuo di acido nicotinico (meno di 100 ppm), Niamicide PC rende possibile la formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti skincare estremamente competitivi ed efficaci.

Finalmente, anche i consumatori con tipologie di pelle particolarmente delicate possono godere dei benefici di questa forma di vitamina B3, senza quella spiacevole sensazione di bruciore. Oggi i Marketing director delle aziende cosmetiche hanno la concreta possibilità di avere tra i prodotti del loro portfolio soluzioni anti-inquinamento e anti-blue-light efficaci, sicure e di grande appeal per il consumatore.

Inoltre, come tutte le vitamine di DSM, Niamicide PC è una materia prima che incontra la sempre crescente domanda di cosmetici prodotti all’insegna della sostenibilità ambientale e della tracciabilità della filiera.

Perché NIACINAMIDE PC garantisce una pelle sana e bella?

  1. Protegge dagli effetti dannosi di raggi UV e blue-light;

  2. Protegge dagli effetti lesivi sulla pelle dell’inquinamento urbano;

  3. Riduce la comparsa di rughe;

  4. Migliora l’elasticità della pelle;

  5. Riduce macchie e pori della pelle;

  6. Migliora l’aspetto della pelle eliminando imperfezioni e pelle lucida;

  7. Permette di ottenere una piacevole sensazione di idratazione.

Applicazioni cosmetiche di NIACINAMIDE PC

  1. Prodotti per proteggere e riparare la pelle danneggiata da raggi UV e blue-light;

  2. Prodotti anti-aging;

  3. Applicazioni schiarenti;

  4. Prodotti idratanti;

  5. Creme anti-acne.

Nuove scoperte sulla Niacinamide

Visti i suoi innumerevoli benefici, si potrebbe pensare di conoscerne ogni aspetto,  ma questa vitamina ha ancora il potere di sorprendere e ispirare! La Niacinamide è un attivo “super-eroe”, che continua a riscuotere l’interesse della comunità scientifica per le sue nuove applicazioni cosmetiche e terapeutiche.

In una ricerca pubblicata nel 2017, la niacinamide è stata valutata per i benefici antimicrobici sulla pelle, e ha dimostrato di potenziare la naturale capacità di difesa dalle infezioni batteriche cutanee. I risultati hanno messo in luce che la vitamina, pur non avendo un effetto microbico diretto, è in grado di fornire benefici antibatterici, grazie alla stimolazione dell’attività degli AMP (peptidi antimicrobici) naturalmente presenti nella pelle umana.

Infatti, i peptidi antimicrobici vengono prodotti sia dalle cellule dell’epidermide (cheratinociti) che dal microbiota commensale, e svolgono un ruolo molto importante nella cosiddetta immunità innata (o immunità naturale): si tratta dell’insieme dei meccanismi di difesa verso un ampio spettro di microrganismi  che costituiscono la prima barriera dell’organismo contro gli agenti patogeni.

Nello studio su volontari, le formule contenenti niacinamide all’1% e al 3% sono state applicate sull’avambraccio per valutare la sopravvivenza di E. coli e S. aureus, rispetto a un placebo. L’applicazione di niacinamide ha migliorato significativamente la risposta antimicrobica della pelle verso questi due microrganismi, e i risultati indicano che il trattamento della cute con niacinamide sarebbe in grado di aumentare gli AMP proteggendo dalle infezioni cutanee. Questi risultati promettenti aprono il campo ad ulteriori ricerche per approfondire la modalità d’azione della niacinamide e i suoi benefici antimicrobici sulla pelle.

Contatta la Dr.ssa Nadia Papasergio, responsabile del dipartimento Skincare Res Pharma, per ricevere informazioni su Niacinamide