

Microbioma cutaneo: cos’è e perchè è importante prendersene cura
Cos’è il microbioma cutaneo?
La pelle è l’organo più grande del corpo. Il microbioma della pelle è l’insieme di tutti i microrganismi che convivono con essa come batteri e funghi. Si tratta di un complesso ecosistema di circa mille specie differenti tra batteri, virus e funghi, che vivono sulla pelle in quantità e proporzioni variabili a seconda delle zone, perché la pelle è composta da microambienti diversi in ciascuna area del corpo.

Perché è importante il microbioma cutaneo?
Il microbioma cutaneo è essenziale per l’immunità dell’epidermide perché protegge la pelle e rinforza la barriera cutanea. Per questo è molto importante che il microbioma sia in perfetto equilibrio, per mantenere in salute la pelle e contrastare agenti esterni e interni, che possono in qualsiasi momento alterarne il pH. Mantenere il microbioma in equilibrio, perciò equivale a mantenere la naturale resistenza della barriera cutanea.
Essendo la prima linea di difesa del corpo, la pelle svolge un’importante funzione immunologica. Il cambiamento nel microbiota cutaneo, noto anche come disbiosi, causa la maggior parte delle malattie della pelle. Di conseguenza lo squilibrio della flora cutanea da origine a condizioni come eczemi, acne, psoriasi, rosacea e altri disturbi della pelle.
È possibile proteggere e mantenere il microbioma naturale della pelle?
Il microbioma cutaneo cambia nel corso della vita: a causa dell’invecchiamento, dell’inquinamento, dell’irradiazione UV, ma è influenzato anche da fattori come il diabete o più semplicemente, dall’uso di saponi e detergenti che alterano il pH della pelle. Per contrastare naturalmente la disbiosi e aiutare a mantenere un microbioma sano ci sono formulazioni e attivi cosmetici rispettosi del pH cutaneo, che aiutano a preservarne l’equilibrio.
Prebiotici, probiotici e postbiotici: gli alleati per una pelle bella e sana
Per raggiungere e mantenere l’equilibrio cutaneo, nel settore cosmetico si sente spesso parlare di prodotti con prebiotici, probiotici o postbiotici, ma qual è la differenza tra essi e perché sono degli alleati di benessere per l’epidermide?

PREBIOTICI
Molecole che favoriscono la crescita di microrganismi benefici sulla pelle e forniscono una dieta sana ed equilibrata per il microbiota cutaneo.
PROBIOTICI
Sono microrganismi vivi (come ad esempio, i batteri Lactobacillus o Bifidobacterium) presenti naturalmente sulla pelle, che conferiscono un beneficio per la salute rafforzando il microbioma cutaneo. Essi siescono a mantenerne il pH leggermente acido e l’equilibrio della flora batterica: un pH acido impedisce la proliferazione di agenti patogeni. Nei prodotti cosmetici, che contengo conservanti per garantire l’integrità del prodotto, non c’è modo di mantenere i batteri vivi. Per questo si utilizzano attivi derivati da probiotici, cioè batteri una volta viventi che sono stati inattivati.
POSTBIOTICI
Si tratta della gamma di metaboliti prodotti da batteri vivi durante il processo di fermentazione, che aiutano a regolare la composizione dell’ecosistema del microbioma cutaneo. Includono aminoacidi, AHA e peptidi bioattivi.
Formulazioni ad hoc per la bellezza della pelle

Ricerche recenti suggeriscono che le problematiche dermatologiche legate alla pelle, sono sempre più diffuse in tutto il mondo (Mintel, 2021). Inevitabilmente questi fattori spingono i consumatori a ricercare soluzioni che soddisfino le proprie esigenze.
Per questo il nostro partner Oat Cosmetics, leader nella produzione di ingredienti naturali e biologici derivati dall’avena, ha sviluppato materie prime che rendono possibile la creazione di prodotti naturali altamente performanti.
Recentemente è stata lanciata la linea di principi attivi fermentati “aurafirm”, una gamma di metaboliti prodotti da batteri vivi durante il processo di fermentazione, che aiuta a regolare la composizione dell’ecosistema del microbioma cutaneo. Include aminoacidi, AHA e peptidi bioattivi che danno la priorità al ripristino e al mantenimento di un microbioma sano della pelle.
Un microbioma in buona salute e in perfetto equilibrio darà origine a una pelle sana e luminosa.