

Glicazione e AGE, protezione della pelle con l’estratto di Stella Alpina
ALPAFLOR® EDELWEISS CB è un attivo naturale estratto dalla Stella alpina che aiuta a proteggere la pelle dai segni dell’invecchiamento e dalla glicazione.
Cosa sono Glicazione e AGE?
La glicazione è una reazione lenta e non enzimatica che avviene tra i gruppi amminici liberi delle proteine e uno zucchero riducente, come il glucosio o il ribosio. I prodotti finali vengono definiti AGE (advanced glycation end products), e rappresentano un gruppo eterogeneo di composti dannosi e d’impatto sull’invecchiamento cutaneo, proprio per il loro effetto pro-infiammatorio.
Come influisce la Glicazione sull’invecchiamento cutaneo?
Il processo di glicazione porta a una perdita della funzionalità delle proteine nei tessuti: tra questi troviamo vasi sanguigni, pelle e tendini (1,2). Nella pelle, i residui AGE che si formano a livello del derma causano alterazioni del collagene e dell’elastina, perdita di elasticità dei tessuti, rughe, ingiallimento cutaneo, riduzione della circolazione e accelerazione dell’invecchiamento(3).
Se si vuole mantenere una pelle sana e giovane, è fondamentale tenere sotto controllo i fenomeni di alterazione delle proteine soprattutto attraverso la dieta, fonte principale di AGE. Gli zuccheri, in particolare, vanno consumati con molta moderazione. A livello topico, è indicata l’applicazione di prodotti anti-età con sostanze funzionali per il trattamento della glicazione e la riduzione dei segni dell’invecchiamento.

Alpaflor Edelweiss, l’estratto di Stella Alpina protegge la pelle dai segni dell’invecchiamento
ALPAFLOR® EDELWEISS CB è un attivo naturale e biologico estratto dalla Stella alpina (Leontopodium alpinum ‘Helvetia’) ricca di composti attivi come l’acido leontopodico. Coltivata a 3000 metri nelle Alpi Svizzere, la Stella Alpina deve fare i conti con le temperature estreme, rendendola un’esperta di autoprotezione; per questo motivo ALPAFLOR® EDELWEISS CB supporta la cruciale barriera protettiva della pelle. Senza conservanti e a base di glicerina vegetale, ALPAFLOR® EDELWEISS CB è certificato COSMOS, NATRUE e Fair Trade in accordo con gli standard Fair For Life.
Gli studi sui benefici del Leontopodium Alpinum Helvetia
Nel mercato dei prodotti premium per la cura della pelle del viso, i nuovi lanci con antiossidanti sono cresciuti del 15% nell’ultimo anno (ricerca di Mintel). I consumatori si fidano soprattutto di quelli di derivazione naturale, in grado di proteggere la pelle dallo stress ossidativo causato dai fattori ambientali. Alcune di queste sostanze antiossidanti sono un interessante target per lo sviluppo di prodotti anti-aging, grazie alla loro azione efficace sulla glicazione e sulla perdita di elasticità.
È stato dimostrato che grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge la pelle dai segni dell’invecchiamento cutaneo causati dai radicali liberi (ROS). DSM ha eseguito uno studio in vitro per valutare l’azione antiossidante sul contrasto della glicazione. I risultati dimostrano:
- Una riduzione della formazione di AGE del 55%
- Un aumento del 65% dell’attività della Glyoxalase-1 (Glo-1), che svolge un ruolo chiave nella protezione delle proteine dei cheratinociti contro il danno ossidativo durante l’invecchiamento cutaneo
- L’Inibizione della glicazione del collagene di tipo IV del 67%
Per maggiori informazioni sul ruolo della glicazione nell’invecchiamento cutaneo e conoscere i dettagli dello studio leggi l’articolo pubblicato su SÖFW.
I più recenti studi di DSM hanno inoltre dimostrato che ALPAFLOR® EDELWEISS CB:
• Riduce il processo di glicazione del 47%
• Aumenta l’espressione del collagene l e del collagene IV rispettivamente del 111% e del 171%
ALPAFLOR® EDELWEISS CB è in grado di proteggere la pelle dalla glicazione in vitro e, di conseguenza, ha un ottimo potenziale di efficacia nel mantenere la pelle sana, rassodarla e ridurre rughe e linee sottili.
A conferma dei benefici dell’azione antiglicazione saranno disponibili a breve i risultati dei nuovi studi in vivo, grazie a un’innovativa mappatura 3D che valuta la riduzione di linee sottili e rughe.
1. Semba RD, Nicklett EJ, Ferrucci L. Does accumulation of advanced glycation end products contribute to the aging phenotype? J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2010;65:963–75.
2. Nguyen HP, Katta R. Sugar Sag: Glycation and the Role of Diet in Aging Skin. Skin Therapy Lett. 2015;20:1–5.
3. Pageon H, Asselineau D. An in vitro approach to the chronological aging of skin by glycation of the collagen: the biological effect of glycation on the reconstructed skin model. Ann N Y Acad Sci. 2005 Jun;1043:529-32. doi: 10.1196/annals.1333.060. PMID: 16037275.