

Curiosità cosmetiche e non solo: Altea Officinalis
Per la nostra rubrica “Curiosità Cosmetiche e non solo”, oggi parliamo dell’Altea Officinalis, o “Marshmallow”
L’Altea officinalis è una pianta che appartiene alla famiglia della malva. Il suo nome proviene dal greco e significa “curare”, infatti le sue proprietà terapeutiche sono note fin dall’antichità, come indica anche il suo attributo officinalis, cioè rimedio venduto nelle farmacie. Nella medicina popolare viene utilizzata prevalentemente come emolliente e lenitivo, per uso interno ed esterno. In cosmesi, l’estratto viene impiegato nella preparazione di prodotti di detergenza e skincare per pelli sensibili e con dermatiti, grazie alle sue proprietà emollienti, lenitive e anti-infiammatorie.
Lo sapevi che?
L’Altea viene anche chiamata Marshmallow, perché la medicina popolare francese utilizzava le radici polverizzate per preparare un tipo simile di caramella, la pâte de guimauve, che si pensava avesse un potere curativo per le infiammazioni del cavo orale.
Un altro nome attribuito alla pianta è bis-malva in quanto, appartenendo alla stessa famiglia delle malvacee si pensava avesse il doppio delle proprietà della malva.
Greentech, partner di Res Pharma, propone l’estratto di Altea, che può essere applicato a preparazioni cosmetiche idratanti, lenitive, decongestionanti della pelle e anche del cuoio capelluto.