

Come soddisfare la domanda crescente di prodotti skincare green?
Ingredienti naturali e produzione sostenibile
Oggi i consumatori sono sempre più orientati all’acquisto di prodotti di origine naturale, anche per quanto riguarda i prodotti di bellezza.
Si stima che il mercato dei prodotti naturali e organici per la cura della persona continuerà a crescere a un tasso dell’8% circa.
La massima crescita è prevista nell’ambito dello skincare e dei prodotti per il bagno e per la doccia, seguiti dai prodotti per la cura dei capelli e dai prodotti per la protezione solare.
Le statistiche dei consumatori
In Inghilterra il 50% dei consumatori che ha acquistato prodotti di bellezza negli ultimi 12 mesi ha cercato prodotti realizzati con ingredienti naturali.
Negli Stati Uniti il 31% dei consumatori di prodotti per la cura del viso ha acquistato prodotti composti da ingredienti naturali: la percentuale aumenta fino al 49% per la fascia di età tra i 18 e i 34 anni.
In Cina il 45% delle donne che acquistano prodotti per la cura del viso mostra l’intenzione di utilizzare prodotti realizzati con ingredienti naturali o vegetali per migliorare la loro pelle.
La caratteristica di prodotto “naturale” o “organico” è tra le più desiderate dai consumatori, dopo il rapporto qualità prezzo, l’alta qualità e la specificità del prodotto per il proprio tipo di pelle.
Quali sono i consumatori più interessati ai prodotti green?
I prodotti green hanno successo specialmente tra le giovani consumatrici.
Sebbene tutte le fasce di consumatori, uomini e donne, di ogni età mostrino una preferenza per prodotti di bellezza green, è avvenuto un cambio nello stile di vita delle giovani consumatrici che si riflette in un desiderio maggiore di attenzione verso l’ambiente, quindi in una domanda crescente di prodotti che siano il più possibile eco-friendly e che adottino pratiche produttive più sostenibili.
Al giorno d’oggi, i consumatori mostrano la chiara volontà di pagare un po’ di più per prodotti con ingredienti naturali:
✓ tra un prezzo più basso e l’utilizzo di ingredienti naturali o organici, in un sondaggio effettuato su scala globale, circa il 40% dei consumatori preferisce ingredienti naturali o organici
✓ tra i consumatori particolarmente attenti ai prodotti green, i cosiddetti “Green Buyers”, quasi sei su dieci preferiscono di gran lunga ingredienti naturali, anche se questo significa rinunciare a prezzi più bassi
Il problema diffuso dei prodotti “naturali”
Nonostante questi indicatori positivi, i consumatori sono però confusi circa il vero significato di “naturale” o “organico” per mancanza di definizioni chiare e condivise:
✓ il 20% non sa cosa significhi “naturale” e “organico” e il 18% non sa quali prodotti lo siano, il che evidenzia la necessità di una definizione e una comunicazione più chiare da parte dei brand;
✓ andando più nel dettaglio, il 28% dei consumatori pensa ci sia bisogno di regolamentazioni più stringenti circa i claim che utilizzano i termini “naturale” e “organico” e il 24% è confuso circa il significato di alcune “certificazioni naturali”.
Cosa cercano i consumatori nei prodotti di bellezza?
Le maggiori esigenze dei clienti relative ai prodotti naturali riguardano:
- Efficacia dei prodotti
- Trasparenza e certificazioni
- Alta purezza degli ingredienti
- Sicurezza degli ingredienti
- Produzione sostenibile
Formulatori e Marketing Director del settore skincare dovrebbero focalizzarsi sull’utilizzo di ingredienti naturali per i loro prodotti che siano anche eco-friendly, grazie all’utilizzo di processi produttivi sostenibili: valori come la sostenibilità, la biodiversità, la salvaguardia ambientale e la trasparenza guideranno sempre più la scelta di prodotti di bellezza da parte delle persone.
Quali soluzioni naturali offre il mercato?
Sempre più aziende di prodotti skincare investono in prodotti naturali:
✓ il numero di prodotti con claim che rimandano all’origine “naturale” è in crescita
✓ il 63% di tutti i lanci di prodotti per la cura del viso, tra il 2009 e il 2017, aveva un richiamo al “naturale” sulla confezione
DSM offre un’ampia gamma di prodotti di origine naturale e organica, ottenuta grazie a tecniche altamente sostenibili, definita con il nome House of Naturals.
Cos’è la House of Naturals di DSM?
House of Naturals è il portafoglio di ingredienti di origine naturale di DSM.
Si tratta di oltre 55 ingredienti di origine naturale, che costituiscono più del 45% dell’intero portafoglio prodotti per la cura della persona proposta da DSM.
Sono esclusi da questa gamma:
✓ gli ingredienti ricavati da parti di animale
✓ qualsiasi ingrediente in cui la parte attiva non è di origine naturale
La gamma House of Naturals di DSM comprende:
- Vegetali commestibili
- Erbe
- Oli
- Alghe marine
- Latte e seta
- Lievito e derivati da fermentazione
- Minerali
Vegetali Commestibili
Ingredienti conosciuti e sicuri, usati da secoli anche come rimedi per uso locale. I germi di riso, soia e grano forniscono proteine naturali benefiche e/o peptidi naturali.
Alcuni ingredienti:
✓ PEPHA® – PROTECT, estratto di Citrullus lanatus, una specie di anguria che proviene dal deserto del Kalahari. Rafforza la capacità di rigenerazione cellulare della pelle e protegge dai danni al DNA.
✓ PENTAVITIN®, un principio attivo 100% naturale, estratto dai chicchi di mais. Si lega alla pelle trattenendo l’acqua come un magnete. Rinvigorisce la pelle stanca e secca assicurando un’idratazione profonda e istantanea che dura fino a 72 ore.
✓ REGU® – SCENCE, un esclusivo estratto purificato da un asparago bianco della regione di Navarra in Spagna. Aiuta a rallentare il processo di invecchiamento cellulare per un efficace ringiovanimento cutaneo migliorando la densità del collagene e lo spessore del derma.
Erbe
Estratti di erbe che offrono bioattivi organici ad alte performance, coltivati ad alta quota sulle montagne svizzere.
Alcuni ingredienti:
✓ ALPAFLOR® EDELWEISS B. una varietà accuratamente selezionata di fiori di stella alpina coltivata, con un alto contenuto di attivi come l’acido leontopodico. È un potente antiossidante
✓ ALPAFLOR® GIGAWHITE, un attivo organico ottenuto da 7 erbe alpine che aumenta la luminosità della pelle in modo naturale e ha un effetto schiarente
✓ ALPAFLOR® SCUTELLARIA, un attivo estratto da foglie, steli e fiori di Scutellaria Alpina. Aumenta la luminosità della pelle e ha elevate proprietà antiossidanti, cattura i radicali liberi e riduce l’infiammazione della pelle aumentando la sintesi di beta-endorfina e lipidi cutanei
Oli
L’olio di Argan, girasole, soia e sesamo sono alcuni delle fonti più tradizionali e conosciute di composti benefici come acidi grassi insaturi e insaponificabili.
Alcuni ingredienti:
✓ Mixed Tocopherols 95, derivato dalla soia, fonte naturale di vitamina E. È un forte antiossidante, cattura i radicali liberi generati dall’esposizione a raggi UV o dall’inquinamento e previene i danni alla pelle derivanti da fattori ambientali
✓ REGU® – SEB, ottenuto dall’albero di Argan, sesamo e Serenoa serrulata. Efficace per la regolazione a lungo termine e per il controllo della produzione del sebo. Si basa sull’inibizione della 5α-reduttasi
Alghe Marine
Più del 70% della terra è ricoperto d’acqua. Questo fa sì che esista una gran varietà di condizioni ambientali uniche e di risorse che hanno un grande potenziale per la produzione di composti bioattivi derivanti da alghe, che possono essere usati come prodotti farmaceutici, nutraceutici e cosmeceutici.
Alcuni ingredienti:
✓ PEPHA® – AGE, prodotto dalla microalga verde d’acqua dolce Scenedesmus rubescens. Grazie alla sua composizione unica, stimola le difese naturali della pelle e aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento causati dall’esposizione alla luce blu
✓ PEPHA® – CTIVE, estratto dalla microalga Dunaliella salina. Protegge e stimola i mitocondri incrementando i livelli di ATP (Adenosina Trifosfato) e quindi di energia. Migliora la lucentezza della pelle
✓ PEPHA® – TIGHT, attivo ottenuto dalla microalga Nannochloropsis occulata e prodotto biotecnologicamente e altamente purificato. Garantisce un effetto lifting immediato e a lungo termine
Latte e Seta
Il latte è ampiamente conosciuto per gli incomparabili benefici che apporta alla pelle. Infatti, fare il bagno nel latte è stato un regime di bellezza popolare tra le donne per migliaia di anni.
La preziosa e tradizionale proteina Sericina derivata dai bozzoli di seta migliora invece la lucentezza della pelle offrendo anche benefici idratanti e leviganti.
Alcuni ingredienti:
✓ SERICIN, porta sollievo alla pelle e riduce la perdita di acqua transepidermica, grazie all’effetto filmante
✓ LACTOMIDE, dispersione liposomiale ottenuta dalla fermentazione del latte. Compensa la perdita di lipidi nella barriera cutanea e riduce la perdita di acqua transepidermica
Lievito e derivati da fermentazione
I preparati di lievito sono stati a lungo usati per produrre cosmetici e farmaci. La fermentazione è forse il processo più antico che l’umanità abbia mai usato, dal momento che genera molti composti diversi, alcuni dei quali sono benefici per la pelle.
Alcuni ingredienti:
✓ ERYTHRULOSE, prodotto per fermentazione, con effetto auto-abbronzante porta a un’abbronzatura profonda, uniforme e naturale di lunga durata, senza striature, evitando la secchezza della pelle
✓ DISMUTIN ® PF, è un lievito altamente purificato. Disattiva i radicali liberi dell’ossigeno
Minerali
Silice e diossido di titanio sono minerali, presenti in natura, usati come ingredienti versatili e come filtri per la protezione dai raggi UV.
Alcuni ingredienti:
✓ VALVANCE TM Look 100, silice e diossido di titanio: fornisce una copertura leggera che nasconde i difetti cromatici per un tono della pelle impeccabile. Effetto soft-focus sulle rughe
✓ PARSOL ® TX, un nucleo di diossido di titanio di tipo rutilico (TiO2) con un doppio rivestimento di silice e dimeticone. È un filtro UVB che offre un ottimo fattore di protezione solare nonché un contributo significativo alla protezione dai raggi UVA. Offre anche un’elevata trasparenza nelle formulazioni
Inoltre, DSM padroneggia i più sofisticati metodi produttivi naturali e sostenibili:
✓ Processi di estrazione sostenibili e all’avanguardia
✓ Purificazione per fornire ingredienti sicuri ed efficienti con un alto grado di purezza
✓ Fermentazione / biotecnologia: processi che generano prodotti sostenibili, con elevata purezza e standard di sicurezza, salvaguardando l’ambiente attraverso il basso consumo di sostanze chimiche e solventi organici e garantendo alta biodegradabilità del prodotto ed evitando così la generazione di inquinamento
Cosa offre DSM
DSM offre trasparenza sull’origine naturale dei suoi ingredienti, grazie a una semplice classificazione a 3 livelli e definizioni chiare:
1. Prodotti organici certificati: secondo gli standard Ecocert / Cosmos / Natrue
2. Ingredienti naturali verificati: conformi agli standard Ecocert, Cosmos o Natrue
3. Ingredienti di origine naturale: che hanno un punteggio superiore al 60% secondo la normativa ISO 16128
Utilizzi cosmetici della gamma “House of Naturals”
✓ Prevenzione dell’invecchiamento della pelle e ringiovanimento
✓ Rivitalizzazione della pelle e rimodellamento dei contorni del viso
✓ Tono della pelle, controllo della brillantezza e riduzione dei pori
✓ Protezione della barriera della pelle, comfort,idratazione e riduzione della sensibilità
✓ Protezione solare
Contattaci
Contatta la Dr.ssa Nadia Papasergio, responsabile del Dipartimento Skincare Res Pharma, per richiedere una consulenza gratuita sulla gamma House of Naturals di DSM e su altre soluzioni naturali per la formulazione di prodotti skincare.
> Scrivi a customerservice@respharma.com
> Compila il form in questa pagina: skincare.respharma.com
> Chiama lo 02 909 941